Gli eventi della libreria
Scrittrici a Roma incontro su Patrizia Cavalli, San Jordi la festa catalana dei libri e delle rose, gruppo di lettura Books & the city, iscrizioni corso di fotografia
Cari amici e amiche,
di seguito i prossimi incontri in libreria:
Martedì 22 aprile alle 18.30 il primo appuntamento di un nuovo ciclo di incontri: Scrittrici a Roma, a cura Ginevra Antro, educatrice museale e guida turistica.
Sei donne, sei scrittrici, sei mondi diversi. Tutte accomunate dal fatto di aver vissuto a Roma e di intrattenere con questa città un rapporto peculiare, sul quale tenteremo di gettar luce attraverso i loro scritti e le loro parole.
Nel corso di questi incontri scopriremo la loro vita, le loro opere, e i luoghi dove hanno vissuto.
Apolidi per scelta o per necessità, cantrici di una Roma che resiste al tempo e alle manomissioni della storia, appartate cultrici della perfezione oppure pigre flaneuses che si aggirano per le vie lastricate del centro, ognuna di loro ci offrirà uno sguardo inedito su Roma e, soprattutto, sul senso della scrittura.
Gli incontri avranno cadenza mensile e una durata di circa un’ora.
Ad ogni scrittrice sarà abbinato un vino diverso che ne rispecchia in qualche modo alcune qualità.
Ecco il programma degli incontri:
22 Aprile - La poeta pop - Patrizia Cavalli
In questo primo incontro scopriremo Roma attraverso la poesia di Patrizia Cavalli. I suoi versi scanzonati eppure profondi, privati eppure universali, ci faranno da apripista in questo viaggio letterario a tappe.
20 Maggio - La straniera - Ingeborg Bachmann
A Maggio seguiremo i passi inquieti di Ingeborg Bachmann, scrittrice austriaca che ha scelto l’Italia come sua patria adottiva, per provare a vedere Roma con altri occhi.
24 Giugno - La mistica - Cristina Campo
In occasione di questo ultimo incontro prima della pausa estiva scopriremo la raffinata ed elegante Cristina Campo, che ha condotto un’esistenza appartata dedicata al culto della perfezione.
23 Settembre - L’incantatrice - Elsa Morante
Riprendiamo a Settembre con Elsa Morante, figura cardine del panorama letterario novecentesco. Ci concentreremo in particolar modo sulla Roma de La Storia.
21 Ottobre - La sconosciuta - Dolores Prato
Andiamo alla scoperta di questa scrittrice poco nota che ha celebrato l’unicità dell’urbe e criticato gli stravolgimenti urbanistici innescati dall'avvento di Roma capitale.
18 Novembre - L’esule - Amelia Rosselli
Concluderemo questo viaggio letterario tutto al femminile con Amelia Rosselli, poetessa che si muove a cavallo tra lingue e paesi diversi e che saprà integrare questo perenne straniamento linguistico nella sua poesia.
Mercoledì 23 aprile come ogni anno torniamo a celebrare la festa catalana dei libri e delle rose, dedicata a San Jordi, patrono della Catalogna! Noi in libreria festeggiamo per tutta la giornata, allestendo uno spazio con la nostra selezione di autori e autrici catalani e in omaggio rose fresche e alcune sorprese per i nostri lettori, sul modello di quanto avviene in Catalogna il 23 aprile quando, come da tradizione, si regalano rose e libri alle persone amate. Passate a trovarci!
Mercoledì 23 aprile alle 19 ci riuniamo con il nostro gruppo di lettura Books & the city e con il gruppo Lettori Esploratori della libreria L'Altracittà per parlare del romanzo di Fatma Aydemir Tutti i nostri segreti, Fazi Editore
Incluso da "Der Spiegel" nella lista dei cento libri tedeschi più importanti degli ultimi cent’anni, "Tutti i nostri segreti" è un grande romanzo familiare in cui dramma e ironia si fondono perfettamente: la commovente storia di una famiglia intrappolata tra passato e presente, tra una patria perduta e sempre rimpianta, e una nuova terra mai davvero sentita propria.
«Così bello che è difficile posarlo. Nel suo nuovo romanzo, Fatma Aydemir descrive i conflitti di una famiglia emigrata dalla Turchia e mai veramente arrivata in Germania». - Der Spiegel
Con aperitivo a 10 euro
Vi ricordiamo che fino a mercoledì 30 aprile è possibile iscriversi al corso base di fotografia a cura del fotografo Lorenzo Foddai.
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono sempre stati affascinati da un’arte potente come la fotografia ma che non hanno mai avuto la possibilità di esplorare questo meraviglioso mondo: è quindi aperto a principianti che desiderano iniziare un percorso di formazione o esperti che vogliono approfondire aspetti specifici.
Le lezioni si svolgeranno in libreria (con giornate di pratica all’esterno) nei mesi di maggio e giugno.
La libreria rimarrà chiusa unicamente nei giorni festivi di lunedì 21 e venerdì 25 aprile.
A presto e buon 25 aprile a tutti e tutte!
Per avere informazioni sui costi delle nostre attività contattateci! 0687602445 info@libreriatralerighe.it
Per partecipare a nostri eventi vi chiediamo gentilmente di prenotare.
E per organizzare gli eventi da noi?
È possibile affittare il nostro spazio bistrot (interno ed esterno) per feste o eventi privati, riunioni o laboratori.
Offriamo servizio di caffetteria, buffet, aperitivi, degustazioni, sia durante il giorno che fuori dall'orario di apertura
Vi aspettiamo in libreria,
Paola, Sofia e Claudia